Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Mag 13, 2024 Guglia Team 417volte

Sassuolo – 9^ Saxo Oleum Run e Coursa ed Sasol

il podio "unificato" della gara competitiva il podio "unificato" della gara competitiva Foto G. La Barbera

Vittoria per Simone Corsini e Manuela Marcolini nella mezza competitiva, che registra il record di partecipanti (246 classificati, + 20% rispetto al 2023). Organizzazione a cura del G.P. LA GUGLIA Sassuolo SSD.

“La più bella soddisfazione per chi organizza gare è quella dei commenti positivi dei partecipanti, ce lo hanno detto a voce, nei messaggi e attraverso i social: siamo davvero felici ed orgogliosi per questa 9^ edizione. Ora guardiamo con fiducia e, se possibile, con ancora maggiore entusiasmo a quella del decennale, sarà un traguardo importante per tutti noi”.

Queste le parole di Emilia Neviani, presidente del Gruppo Podistico LA GUGLIA Sassuolo, al termine della manifestazione, che pare proprio aver raggiunto l’obiettivo di averla organizzata nel migliore dei modi; tutto ciò avviene soprattutto grazie al lavoro dei tesserati e dei tanti volontari che si sono prestati.

La gara competitiva ha visto la vittoria di Simone Corsini (MDS Panariagroup) che ha chiuso in  1h16’05, un crono che polverizza di oltre tre minuti il precedente record del percorso. Tutto sommato nessuna sorpresa per il tempo ottenuto, perché ha un personale molto recente (Verona 2023) di 1h09’46.

Secondo posto per un atleta locale, Andrea Costi (La Guglia) in 1h19’40; classe 1998, al suo esordio nella mezza di Rimini (2024) ha già fatto intravedere delle buone prospettive di crescita, avendo chiuso in 1h14’57. A completare il podio Saimir Xhemalaj (1h20’41 - Modena Runners).
Ma siccome le gare spesso contengono belle storie da raccontare, ecco il sesto posto assoluto ottenuto da papà Alessandro (Costi), ovviamente primo di categoria col tempo di 1h26'05. Chissà se dopo aver trasmesso la sua passione per la corsa ad Andrea, ora non sia costretto a "darci dentro" per seguirlo. Complimenti a tutti e due.

Tra le donne è l’esperta Manuela Marcolini (Sportinsieme Castellarano) a vincere la gara col tempo di 1h36’13; secondo e terzo posto rispettivamente per Natalia Pagu (1h40’15 - Avis Novellara) e Elisabetta Paolini (1h42’13 - Atletica Faenza)

Nella valutazione dei tempi da tenere bene in considerazione che non si tratta di una mezza maratona tipicamente “padana”; si susseguono salite e discese, asfalto e sterrato fino a correre per un tratto in compagnia del fiume Secchia. Un percorso impegnativo? Sicuramente sì, ma il bel contesto in cui si corre in fondo fa sentire la fatica … meno faticosa.

E alla fine festa per tutti… Si registrano complessivamente 1437 partecipanti, includendo la corsa non competitiva “Coursa ed Sasol”.

Grazie, grazie davvero a tutti e arrivederci al 2025.

 

Informazioni aggiuntive

Lascia un commento

I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail. 

Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi. 
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.

Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina