Stampa questa pagina
Apr 13, 2025
Vota questo articolo
(1 Vota)

Europei atletica leggera su strada, grande giornata per l’Italia, oro a Battocletti e Aouani

Nadia Battocletti e Iliass Aouani Nadia Battocletti e Iliass Aouani Foto F.Grana-Fidal

13 aprile 2025. In mezzo a tante discussioni, denunce e litigi è un fatto che l’atletica leggera continui a vivere un momento d’oro. I campioni europei 2025 sono Nadia Battocletti, che nell’occasione porta il suo personal best sulla 10 k a 31’10, e Iliass Aouani, che grazie ad una notevole capacità tattica di gestione della gara, vince la maratona con un tempo interessante, 2:09.05, perché ottenuto su un percorso non proprio scorrevole. Giovanna Epis chiude al quinto posto, tempo 2:29’14.

Al recente Cross del Campaccio, avevo intercettato papà/coach Giuliano Battocletti: si parlava di un 2024 spettacolare, ma lui mi disse "vedrai che il 2025 sarà anche meglio". Detto e fatto, dai cross alla pista e alla strada, ovunque corra Nadia è spettacolo, e successi. 

Oro a squadre nella 10 k al femminile, con tre atlete nella top ten, grazie al contributo di Sofia Yaremchuk (7^, nuovo pb in 31’39), Valentina Gemetto (9^ in 31’44, nuovo pb ).

Nella gara maschile è Eyob Faniel il primo degli italiani, 9° in 28’14 (a soli 6 secondi dal suo record personale); a seguire Francesco Guerra (17° in 28’35), Luca Alfieri (30° in 29’05), Yassine Bouih (30° in 29’48) e Badr Jaafari (52° in 29’53).

Nella mezza maratona corsa ieri, bronzo individuale di Sara Nestola e argento a squadre, grazie al contributo di Rebecca Lonedo (7^ in 1:12.43) e Nicole Svetlana Reina (17^ in 1:14.11).

Sul podio argento anche per il team maschile: Yohannes Chiappinelli è quinto in 1:02.11, Ahmed Ouda 14° in 1:02.58, Xavier Chevrier, 17° in 1:03.33 e Pasquale Selvarolo, 19° in 1:04.02.

Complessivamente molto positiva la trasferta in Belgio, l’Italia porta a casa 6 medaglie: tre ori, un argento e due bronzi.