Stampa questa pagina
Apr 14, 2025 Redazione
Vota questo articolo
(6 Voti)

Alla Nuraghes Marathon vittoria a sorpresa di Vincenzo Salis

Alla Nuraghes Marathon vittoria a sorpresa di Vincenzo Salis R. Mandelli - da Fb Comitato organizzatore

Oristano, 13 aprile – Quando una segnalazione sbagliata diventa decisiva per il risultato finale: è quello che è accaduto nella prima edizione della Nuraghes Marathon Sardinia, evento che ha riportato la distanza classica dei 42,195 km nel cuore della Sardegna dopo ben sette anni. Il percorso, prevalentemente pianeggiante e molto apprezzato dai partecipanti, ha attraversato gli affascinanti scenari naturali e storici del territorio del Sinis, con partenza e arrivo nella centrale Piazza Roma di Oristano, gremita da un pubblico caloroso e appassionato.

In una domenica dal clima caldo e umido, la gara si è decisa inopinatamente attorno al trentesimo chilometro, quando alcuni degli atleti favoriti, tra cui Federico Ortu (CUS Cagliari), sono incappati in un errore di percorso che li ha portati a percorrere circa quattro chilometri in più rispetto al previsto. L’episodio, causato da un malinteso nella segnalazione da parte dell’organizzazione, ha di fatto stravolto gli equilibri della corsa, consentendo a Vincenzo Salis (Atletica Buddusò), fino a quel momento outsider, di prendere improvvisamente la testa della gara.

Salis non si è fatto sfuggire l’occasione e, sfruttando l’imprevisto, ha proseguito con determinazione fino al traguardo, conquistando la vittoria con un buon crono di 2h39’20”. Dietro di lui, con grande rammarico, si è piazzato Evans Kipkorir (Runcard), giunto secondo in 2h40’29”, seguito al terzo posto da Mario Fadda (Sulcis Carbonia), che ha concluso la sua prova in 2h42’29”.

La gara femminile è stata dominata da Maria Gorette Subano (Caivano Runners), capace di chiudere con un tempo eccellente di 2h46’23”, imponendo un distacco considerevole alla seconda classificata Valentina Raponi (Tiburtina Running), che ha terminato in 3h17’16”. A completare il podio femminile è stata Maria Elena Malune (Cagliari Atletica Leggera) con il tempo di 3h25’40”.

L’incidente del percorso ha inevitabilmente attirato molte discussioni nel dopo gara. Federico Ortu, uno dei protagonisti coinvolti nell’errore, ha commentato con amarezza l’accaduto, sottolineando la frustrazione per una gara compromessa dopo mesi di preparazione. Nonostante ciò, ha voluto comunque congratularsi con Salis per il successo. 
Gli organizzatori della NuMaS ASD hanno immediatamente ammesso l’errore, scusandosi con gli atleti coinvolti e promettendo maggior attenzione nelle prossime edizioni. Aldilà dell’incidente, il bilancio complessivo resta positivo: 333 gli iscritti, quasi 320 i classificati al traguardo, numeri importanti per un esordio che fa ben sperare per il futuro della maratona in Sardegna.

Dall'amico Stefano Grillo, che ha chiuso la gara (quantificata dal suo Gps in 41,120 km) in 3.30:38, riceviamo il commento:

Percorso nulla di entusiasmante, abbiamo girato un po’ a trottola su un pezzo di superstrada, sostanzialmente. Ristori di acqua e sali ogni 2 o 3km, in alcuni mettevano a disposizione anche dei gel Enervit. Scenario di sfondo sicuramente particolare e autoctono, purtroppo il pezzo più panoramico dei Nuraghes è stato rimosso per problemi organizzativi.

Apprendiamo infine che i risultati non sono stati omologati dalla Fidal con la motivazione di “un errore nell’indicazione del percorso, che ha portato gli atleti a seguire un tracciato diverso da quello di 42,195 chilometri misurato e certificato dalla Fidal”.

Informazioni aggiuntive

Fonte Classifica: Comitato Organizzatore

2 commenti

  • fabmarri Sabato, 19 Aprile 2025 09:26 inviato da fabmarri

    Le mie informazioni sono diverse e provengono da una fonte che più ufficiale non si può:
    https://www.fidal.it/content/Maratona-Oristano-tempi-out-per-Salis-e-Subano/176865

  • Maurizio Podisti.Net Venerdì, 18 Aprile 2025 14:36 inviato da Maurizio Podisti.Net

    la Nuraghes Marathon è gara certificata Fidal, con omologazione di tipo A, pertanto i criteri normativi sono tutti rispettati, certo che un GPS (per quello che vale) che registra un chilometro in meno dice che qualcosa di anomalo deve essere capitato. In ogni caso il risultato pare validato, infatti è presente sia nel sito della società che ha provveduto alla registrazione dei tempi e a stilare le classifiche che, soprattutto, da Fidal Sardegna.
    https://calendario.fidal.it/files/89Risultati%20Nuraghes%20Marathona%20Sardinia%20130425.pdf
    Il sito della manifestazione ad oggi non ha comunicato nulla in merito a possibili errori di percorso