Stampa questa pagina
Mag 05, 2025 Ufficio stampa - Ravenna Runners Club
Vota questo articolo
(0 Voti)

Record di partecipanti alla Wings For Life World Run: 3^ in Italia l’app run di Ravenna

La partenza La partenza Foto Ufficio Stampa

Ravenna 4 maggio - È stata un successo assoluto l’edizione 2025 della Wings for Life World Run, la corsa benefica globale che nella giornata di ieri ha unito 310.719 partecipanti da 191 Paesi diversi per raccogliere fondi a sostegno della ricerca per trovare una cura per le lesioni del midollo spinale. Anche quest’anno, il 100% delle iscrizioni e delle donazioni, pari a 8,6 milioni di euro, verrà devoluto a questa nobile causa: grazie all’evento di odierno, sale a 60,5 milioni di euro la somma raccolta dalla prima edizione del 2014 a oggi.

Anche Ravenna è stata protagonista di questo evento mondiale ospitando una delle App Run in Italia. Il suo percorso affascinante tra la Darsena e il Parco Teodorico ha invogliato tantissime persone a correre, camminare o semplicemente esserci per offrire un contributo a una causa importante. Ben 7mila le persone che hanno partecipato nel nostro Paese, da sole o in una delle App Run sparse in tutta la Penisola. Oltre a Ravenna, anche da Palermo Mondello ad Aosta, passando per Bari, Laterza, Roma, Verona, Bibione, Welsberg-Monguelfo e Milano CityLife.

L’App Run di Ravenna si è resa protagonista salendo sull’ultimo gradino del podio italiano grazie alla prestazione dell’ultrarunner Lorenzo Lotti che ha corso oltre 45,18 chilometri prima di essere raggiunto dalla catcher car, che ha messo fine così alla sua gara. Quarto posto italiano per Vasyl Ambros che, sempre a Ravenna, si è fatto raggiungere dal traguardo virtuale dopo 44,26 chilometri percorsi. Tra le donne, invece, il primo posto dell’App Run di Ravenna è andato a Davina Diamanti del team MatteRizzi & Muvat Run Club.

Chiusa l’edizione di maggior successo della Wings for Life World Run, è il momento di lasciare che la ricerca scientifica compia il suo lavoro, regalando nuove speranze a chi convive con una lesione midollare.