6 luglio 2025. Si è concluso il circuito Terre Raetica Trails, partecipazione in netta crescita a testimonianza dell’apprezzamento verso la manifestazione, in particolare per quest’ultima tappa, Lago di Resia Trail. Partenza dalla stazione a valle della cabinovia, situata tra i laghi Muta e Resia, ad un’altitudine di 1500 metri.
In totale sono da superare 1730 metri di dislivello positivo, distribuiti suo una lunghezza di 18 chilometri.
Vittoria al maschile per l’austriaco Philipp Brugger, che ha avuto ragione di poco, pochissimo, sullo svizzero Patrick Feuz, con il tempo finale di 2h04’39 distanzia il suo avversario di soli 19 secondi. Terzo posto per l’italiano Tobias Zaros.
Apparentemente meno combattuta la gara femminile, vittoria all’arrivo per la tedesca Anna Schmidt, suo il tempo finale didi 2h49’40, con 6 minuti di vantaggio sulla connazionale Christina Streb; terzo posto per la svizzera Celine Cebe.
UN BEL PASSAGGIO DELLA GARA
E ora avanti tutta con un’altra manifestazione di successo da queste parti, il giro del lago di Resia, si correrà il 12 luglio la corsa più e famosa e partecipata di queste parti, con la novità, ma in realtà è un ritorno, dello svolgimento in serale, partenza ore 21.30 sul lago di Resia.
Spazio alla gara competitiva ma anche una versione non agonistica “Just for Fun” ed una di nordic walking.