Stampa questa pagina
Mag 10, 2025
Vota questo articolo
(0 Voti)

Sport e solidarietà alla presentazione della Polisportiva Moving

Polisportiva Moving Polisportiva Moving Foto di Roberto Mandelli

SERVIZIO FOTOGRAFICO DI ROBERTO MANDELLI

Monza 9 maggio – Sport e solidarietà sono i due elementi cardine della Polisportiva Moving che, come ormai da tradizione, ha avuto la sua presentazione nella serata che si è svolta presso la palestra Moving di Monza.
È stato come sempre il vulcanico Rudy Malberti, il Doc” come lo chiamano i suoi ragazzi, a condurre la serata che è iniziata con il video di saluto di Peppo Sala, il Presidente della Polisportiva Moving, assente per motivi di salute, ma che ha voluto far sentire forte la sua presenza al fianco dei suoi atleti a cui ha augurato una stagione ricca di successi.
Poi è stata la volta delle istituzioni sportive che hanno portato il loro saluto con Martina Cambiaghi, delegata Coni Monza e Brianza, e Luca Barzaghi, Presidente FIDAL Lombardia che hanno, quasi all’unisono, ricordato quanto siano importanti l’entusiasmo e la passione nello sport.
Rudy ha spiegato come la scelta del polipo come simbolo della Polisportiva, non sia stata casuale perché i tre cuori di cui dispone rappresentano l’atletica (FIDAL), il triathlon (FITRI e la corsa in montagna (FISKY) le discipline in cui la Moving è impegnata.
L’aveva promesso all’inizio che sarebbe stata una serata “veloce e scorrevole” e così è stata, ma Rudy si è preso il giusto tempo per ricordare le tante iniziative solidali che la Polisportiva sostiene a partite dalla River Valtellina Run, in programma il prossimo 28 settembre a Sondrio e organizzata dal team Resina Valtelllina, gara il cui ricavato è a favore del Comitato Maria Letizia Verga, attivo nello studio e cura della leucemia e linfoma infantile. Novità dell’edizione 2025, sarà la 10 km certificata FIDAL.
Rimanendo nel solidale, è sempre presente alle serate Moving anche Romano Parnigoni, Presidente del GS I Bindun, l’associazione nata nel 1982 con l’obiettivo di regalare un sorriso a chi ha avuto poco dalla vita e che, per finanziarsi, organizza anche partite di calcio dove partecipano ex calciatori che a loro volta sostengono il progetto.
Ricordata anche la ASLED – Associazione Senegalese Legnano e dintorni, il cui Presidente, Mamadu Cissè, ieri sera presente con due dei tre figli, è anche un componente della squadra FIDAL.
Chi avrà letto in passato delle presentazioni Moving, sa quale sia il legame che Rudy ha con Fabio Perversi, lo storico componente dei Matia Bazar e quest’anno per lui e i componenti della band presenti anche il batterista Lallo Tanzi e il bassista Silvio Melloni, sono stati organizzati festeggiamenti speciali in occasione del cinquantesimo anno di carriera della band a cui Rudy ha regalato una copia originale del loro primo LP (in vinile) oltre che offrire una torta celebrativa.
Prima di passare a presentare gli atleti Moving, Rudy, che non ha smesso un attimo di trasmettere la sua passione per quello che fa, ha ringraziato “vecchie e nuove” glorie dello sport lombardo intervenute alla serata: il ginnasta campione olimpico Igor Cassina, Laura Vernizzi, argento olimpico a squadre nel 2004 ad Atene e campionessa mondiale nel 2005, sempre a squadre, a Baku nella ginnastica ritmica. Presente, come sempre, l’otto volte campione del mondo nei pesi leggeri di canottaggio, Andrea Re.
Mario Lambrughi ha confermato di aver chiuso la sua carriera di velocista e di essersi dedicato al bob dove spera di far parte di una squadra nazionale alle prossime olimpiadi di Milano Cortina. Per concludere la parte della serata dedicata ai “campioni”, Rudy ha chiamato accanto a sé, Yassine Rachik, maratoneta azzurro alle olimpiadi di Tokio e Riccardo Fumagalli, il diciassettenne promettente quattrocentista azzurro.
La serata si è conclusa con la presentazione dello Staff della Polisportiva Moving a partire dai tecnici, dallo staff medico e poi gli atleti, in rappresentanza delle varie discipline sportive, presenti alla serata, e con l’occasione è stato ricordato il recente successo nella Relay Marathon di Milano.
Applausi per tutti e poi il ricco rinfresco finale a suggellare una bella serata di sport e solidarietà.

Informazioni aggiuntive

Fotografo/i: Roberto Mandelli