Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Mag 09, 2025
Vota questo articolo
(3 Voti)

Per “colpa” dei giudici cancellato il record mondiale di Francesco Fortunato

Spesso in altri sport, specialmente quelli con uso di un pallone, a fine match salgono le polemiche e le accuse ai direttori di gara di “aver fatto perdere” una squadra.

Purtroppo succede anche in atletica e ci è andato di mezzo un italiano, anche se in questo caso l’unica colpa dei giudici è stata quella di… non esserci. Come ci racconta l’amico Stefano La Sorda di www.lamarcia.com , il record del mondo sui 5000mt indoor di marcia (17’55”65), stabilito lo scorso 22 febbraio ad Ancona da Francesco Fortunato, non è stato ratificato. Il motivo è che “non erano presenti abbastanza giudici“, ha spiegato World Athletic nella sua newsletter del 5 maggio 2025, indicando il motivo: la mancanza dei requisiti dei giudici. Dovevano essere presenti almeno tre giudici di livello Gold o Silver (banalizzando giudici mondiali o europei), mentre in occasione dei Campionati italiani Indoor dello scorso 22 febbraio la giuria era composta da 5 giudici di cui solo 1 Silver e 2 Bronze. Ciò premesso il tempo del marciatore sarà considerato “solo” come miglior prestazione europea.

“Davvero un peccato per Francesco Fortunato, che in ogni caso ha stabilito una prestazione di tutto rispetto comunque valida” ci ha dichiarato La Sorda (giudice Silver per la Federazione Svizzera) “Purtroppo nella convocazione delle giurie in un campionato nazionale non è possibile prevedere che si faccia il record del mondo. Forse se qualcuno del settore tecnico azzurro avesse intuito questa possibilità, sarebbe stato possibile chiedere al GGG (Gruppo Giudici Gare) di convocare almeno i tre giudici previsti dalle regole internazionali, visto che in Italia ci sono due giudici Silver ed un Gold ed anche in altre occasioni se necessario è stato possibile convocare giudici internazionali provenienti dall’estero”. Avrebbero potuto chiamare lo stesso La Sorda, aggiungiamo noi…

Rodolfo Lollini - Redazione Podisti.net

Lascia un commento

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina