
Le parole del premier Conte sono state chiare, almeno per quanto riguardava il capitolo running. Dal 4 maggio si potrà correre. Senza divieti specifici rispetto ai tempi pre coronavirus. Basta col concetto di prossimità, basta coi 200 metri, basta mascherina, salvo che la pratica dovrà essere individuale e bisognerà tenere conto del distanziamento sociale. Resta tuttavia un punto interrogativo, ovvero come reagiranno gli enti locali. Fino ad oggi siamo stati invasi da ordinanze regionali, provinciali e comunali che nella pratica hanno creato un’Italia podistica a più velocità. Dai posti dove proprio non si poteva mettere piede fuori per correre, come in Emilia-Romagna, Val d’Aosta, Campania e Sicilia al “paradiso” della provincia di Bolzano. Ultimamente anche in alcune delle zone più “cattive” si è fatto marcia indietro, tuttavia la situazione resta frammentaria.
Il quesito che sorge spontaneo è dunque il seguente: visto che le regioni sicuramente emetteranno nuove ordinanze, quelle attuali sono sincronizzate al precedente DPCM con la scadenza al 3/5 pv, ci saranno delle “novità” anche per i podisti? Cosa estrarranno dal cilindro i "prestidigi-governatori"? Cosa s’inventeranno a livello di mascherine, distanze e cineserie assortite per complicarci ancora la vita? Noi speriamo di no, ma nutriamo un certo pessimismo, specialmente per alcune regioni. Speriamo di essere smentiti. Nel frattempo incrociamo le dita.
3 commenti
-
Mercoledì, 29 Aprile 2020 14:56 inviato da Mark
Noto una vena polemica nei confronti dell'operato dei governatori delle regioni italiane e di una in particolare. Me ne dolgo, speravo di trovare meno politica e più sport in queste pagine. Per fortuna, invece, abbiamo ancora un minimo di contradditorio tra regioni e governo centrale, dico io. Spero si riprenda presto con l'attività e le manifestazioni per divagare meno su questi argomenti da "La Repubblica". Buona Giornata!
-
Mercoledì, 29 Aprile 2020 00:35 inviato da Leo
Gli enti locali predisporranno agli incroci ristori a base di candeggina, e all'arrivo classifiche redatte dall'ISS, numeri sparati a caso che un giocatore del lotto se li sogna.