Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Apr 06, 2025
Vota questo articolo
(0 Voti)

Castellanza (VA) – Liuc Run a Carlo Bedin e Ilaria Menatti

Partenza gara competitiva Partenza gara competitiva Foto ABarbieri

SERVIZIO FOTOGRAFICO

6 aprile 2025. Nuova edizione e nuovo percorso per questa gara di apertura del circuito Running People, capace di coniugare la competizione vera e propria con tutti quelli che invece hanno scelto di correre o camminare per le vie di Castellanza e Legnano, che sono stati in netta prevalenza.

Un percorso complessivamente non proprio veloce, ma che ha toccato i punti più importanti e significativi delle due cittadine. 

Gara competitiva che al maschile ha visto la vittoria di Carlo Luciano Bedin, forte atleta del Vanotti Running Team, che con i tempi di 15’05 e 30’50 ha già avvicinato la barriera rispettivamente dei 5 e 10 chilometri nelle corse su strada.  Secondo posto per Simone Paredi (Atletica Pidaggia), categoria SM45, ma che si prende il lusso di battere spesso atleti ben più giovani di lui. Terzo gradino del podio per l’atleta in gara dal passato più prestigioso, Andrea Giacomo Secchiero (Polisportiva Moving), davvero tanti titoli italiani e prestazioni di rilievo nelle specialità triathlon e acquathlon. 

Gara femminile che si è risolta sin dalle prime battute, con Ilaria Menatti (Bracco Atletica) che ha preso il comando già nei primi chilometri. E’ giovane (classe 2003) e vanta interessanti risultati nel mezzofondo. Secondo posto per la forte master (categoria SF55) del Team Attivasalute; terza posizione a Cecilia Maria D’Andrea (Pro Patria ARC). 

Mi sono cimentato anch’io, ero curioso di conoscere questa nuova corsa e il modo migliore per farlo era … correrla. Un percorso certamente non veloce, per i continui cambi di direzione ed alcuni passaggi critici, però vario e divertente, in particolare per chi non cerca il proprio personal best; sono le situazioni dove si corre “contro” gli avversari, piuttosto che contro il tempo.

Personalmente le preferisco, forse anche perché il tempo … è meglio che non lo guardo più.

La scelta degli organizzatori  per questa edizione è stata quella di non omologare il percorso, facendo comunque gara Fidal, una scelta che condivido perché non ha senso se non si può proporre un tracciato che potenzialmente consenta di migliorare i propri record personali.

Qualche piccola criticità sul percorso c’è stata, del resto ciò può capitare se si vuole proporre un “prodotto” che permetta di apprezzare i tanti punti particolari delle cittadine che si attraversano, basti pensare ai parchi; apprezzamento ricevuto in particolare dai partecipanti in versione non agonistica. In ogni caso ho riscontrato la precisa la volontà degli organizzatori di mantenere, anzi migliorare, la gara competitiva ed, eventualmente, omologarla se ci saranno le condizioni per farlo. 

Prossime tappe circuito Running People:

1 maggio, Pam Race, Legnano, gara Fidal, circa 10 km

18 maggio, Rescaldina, Straresca, gara Fidal, circa 10 km

14 settembre, Gallarate, Gallarun, 10 km

26 ottobre, Varese, Varese City Run, 10 km e mezza maratona, gare certificate e omologate Fidal

 

Segue comunicato stampa della manifestazione 

LIUC RUN SPLENDIDA E DA RECORD: IN 1.200 ALLA PARTENZA DI CORSO MATTEOTTI 

È stata una LIUC Run da record, vinta da Carlo Luciano Bedin da Laura Menatti . Sotto l’arco della partenza di corso Matteotti si sono presentati 1.200 partecipanti iscritti alle tre prove previste: la competitiva, la non competitiva e la coloratissima Family Run. E la descrizione più bella della corsa è stata quella della prima donna al traguardo, Ilaria Menatti: «Un tracciato divertente, con continue curve, cambi di direzione e di pendenza. Correrla è stato impegnativo è divertente».

Sole, cielo terso e il Liuc Village della Soevis Arena già vivo e vivace a due ore dalla partenza. La LIUC Run ha dato una bella scossa di energia alle città di Castellanza e di Legnano, realtà confinanti e protagoniste di questa seconda edizione della run universitaria organizzata da Sport Più. 

Partenza puntuale alle 9.30 con il gruppo dei competitivi che ha subito dato battaglia, con i sei passaggi spettacolari nei parchi cittadini coinvolti. Un tracciato, per la prima volta sotto l’egida Fidal, che ha unito le due città vicine e le due province di appartenenza.

«Oggi è stato bellissimo vedere il gruppone colorato sfilare in corso Matteotti e lungo tutto il tracciato», ha dichiarato un soddisfatto Stefano Colombo, presidente di Sport Più, la realtà organizzatrice della LIUC Run e del circuito Running People. Che poi ha aggiunto: «E la cosa ancor più bella è stato vedere presenti alla partenza tutte le istituzioni e i partner che con un grande gioco di squadra hanno permesso di organizzare la seconda edizione della LIUC Run». 

Nel nome di Mirella Cerini

Un anno fa al via della prima edizione della LIUC Run c’era anche il sindaco Mirella Cerini. «Ma anche quest’anno è qui con noi, basta vedere che splendida giornata ci ha regalato», ha detto il vicesindaco di Castellanza Cristina Borroni nel ricordare il primo cittadino scomparso nell’aprile 2024, proprio pochi giorni dopo la prima LIUC Run. E proprio per ricordare Cerini è stato istituito un premio in suo nome assegnato a Solidarietà Famigliare, il gruppo più numeroso alla partenza. 

Le dichiarazioni 

Grande soddisfazione anche da parte di Guido Bragato, assessore allo Sport di Legnano: «L’anno scorso siamo stati coinvolti per “un centinaio di metri”, questa volta arriviamo lungo l'asse di Corso Garibaldi fino al centro cittadino, al parco Falcone Borsellino che è un parco che stiamo riempiendo di contenuti sempre. Grazie alla LIUC Run e a Sport Più lo riempiamo anche con lo sport». 

Tra i gruppi numerosi c’era anche quello di Confindustria Varese capitanato da Silvia Pagnani (Direttore generale Confindustria Varese): «Una bellissima iniziativa, che ci permette di far sentire la nostra vicinanza all’Università e celebra lo sport, lo spirito di squadra». 

«Una bella emozione – ha invece spiegato Anna Gervasoni, rettore della LIUC – è molto bello vedere la nostra università così piena di energia, di persone. Crediamo molto nello sport. Proprio quest’anno lanceremo, oltre al nostro corso di laurea, anche un master universitario sul management dello sport».

Le classifiche

Uomini:

1)Carlo Bedin (Vanotti Running); 2)Simone Paredi (Asd Atletica Pidaggia); 3)Andrea Secchiero (Polisportiva Moving SSD Arl); 4)Marco Zanzottera (G.P. Alpi Apuane); 5)Manuel Molteni (Coop Arl Sd Gs Villa Guardia). 

Donne:

1)Ilaria Menatti (Bracco Atletica); 2)Chiara Paola Naso (Team Attivasalute); 3)Maria Cecilia D’Andrea (Pro Patria Busto); 4)Serena Arnaboldi (Missulteam Como); 5)Giulia Rovagnati (Team Ondaverde)

 

Informazioni aggiuntive

Fotografo/i: Arturo Barbieri - Enrico Maiocchi

Lascia un commento

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina