Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Apr 22, 2025 Roberto Annoscia
Vota questo articolo
(2 Voti)

129^ Boston Marathon: doppietta keniana con Korir e Lokedi

Il logo Il logo Foto Organizzatori

21 aprile - Doppietta keniana nella maratona di Boston: John Korir e Sharon Lokedi sono i vincitori della 129^ edizione.

Korir, già vincitore della maratona di Chicago e quarto a Boston un anno fa, si è imposto in 2h04:45 giungendo al traguardo in solitaria dopo aver staccato gli antagonisti al 32° km: si tratta della terza miglior prestazione cronometrica nella storia di questa maratona, dopo il 2h03:02 di Geoffrey Mutai e il 2h03:06 di Moses Mosop del 2011.

Allo sprint l’assegnazione del secondo posto, andato al tanzaniano Alphonce Simbu che ha preceduto, al termine di una volata spalla a spalla, l'altro keniano Cybrian Kimurgor Kotut, entrambi al traguardo in 2h05:02.  
Quarto posto per lo statunitense Conner Mantz, che ha ceduto solo negli ultimi 50 metri, tagliando il traguardo in 2h05:08, davanti all’etiope Muktar Edris, quinto in 2h05:59.

Da segnalare il passaggio alla mezza in 1h01:52, segnato dal canadese Rory Linkletter, poi finito sesto in 2h07:02.

Altra curiosità: il fratello di John Korir, Wesley, aveva qui vinto nel 2012, tanto da divenire la prima coppia di fratelli capaci di imporsi a Boston.  

Record della corsa in campo femminile di Sharon Lokedi (già vincitrice a New York nel 2022 al debutto) che si è imposta in 2h17:22, superando negli ultimi 600 metri la connazionale Hellen Obiri, qui vincitrice nel 2023 e nel 2024, seconda in 2h17:41, e l'etiope Yalemzerf Yehualaw, terza in 2h18:06, viceversa sganciatasi dal duo di testa ad un km della fine: tutte e tre sotto il precedente limite detenuto dall'etiope Buzunesh Deba (2h19:59 nel 2014).
Quarto posto per la keniana Irine Cheptai in 2h21:32, quinta l'etiope Amane Beriso in 2h21:58, sesta la prima europea, la britannica Calli Hauger-Thackery in 2h22:38, seguita dalle due statunitensi Jessica McClain-Tonn, settima in 2h22:43, e Annie Frisbie, ottava in 2h23:21. 
Da segnalare il passaggio alla mezza in 1h08:46 del quintetto composto dalle prime cinque atlete giunte al traguardo.

38^ posizione per la 45enne keniana Edna Kiplagat, due volte vincitrice a Boston e terza nel 2024, in 2h36:32; 158^ la 51enne britannica Paula Radcliffe, già primatista mondiale sulla distanza, in 2h53:46. 
28382 i finisher.

Lascia un commento

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina