Il 17 luglio a Biasca, nel Canton Ticino (distretto di Riviera, regione tre Valli), è andata in scena la prima edizione del "Doppio verticale" con arrivo posto nei pressi del rifugio Capanna Cava in val Pontirone. Il tracciato elvetico presentava uno sviluppo di 10 km e il dislivello totale da superare è stato di 2.000 metri. Il campo di gara si è inerpicato tra boschi, rocce, laghetti alpini, con la splendida vista delle cime maestose Ticinesi.
Dominatore del doppio VK è stato Sergio Bonaldi, domiciliato a Serina, in provincia di Bergamo, e tesserato a A.S.D. Autocogliati, che nel breve periodo che ha preceduto questo VK svizzero ha già collezionato due belle vittorie, la Colere rifugio Albani e la Moggio Piani di Artavaggio: insomma, la forma atletica di questo skyrunner è un crescendo continuo in funzione della preparazione alla corsa di casa sua, la Maga skymarathon.
Bonaldi ha vinto con il tempo finale di 1h35’23”; sugli altri due gradini del podio due runner svizzeri, Andrea Cairoli in 1h39’45” e Edo Rossetti in 1h41’16”.
Nel doppio VK femminile ai primi tre posti sono salite le atlete elvetiche Lisa Boschetti (1h57’13”), Sofia Pezzati (1h57’35”) e Valeria Cattaneo (1h58’33”).
Lug 18, 2021
Giorgio Pesenti