Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Apr 11, 2025 Ufficio Stampa Amarathon
Vota questo articolo
(0 Voti)

San Pietro in Cariano (VR) - Meno 20 giorni al via di Amarathon, 1 maggio

Partenza edizione 2024 Partenza edizione 2024 Foto by Alessandro

Comincia a definirsi la start line degli atleti, con importanti ritorni ma anche interessanti nuovi arrivi. Iscrizioni ancora aperte, ATTENZIONE AL CAMBIO QUOTA DEL 14 APRILE.

11 aprile 2025. Tutto è pronto per accogliere i partecipanti all’ottava edizione di questa corsa che si svolge interamente nel territorio della Valpolicella, con la mente che corre subito ai famosi vini della zona, in particolare l’Amarone (da cui nasce il nome Amarathon), uno dei più famosi a livello italiano, ma anche esportato in tutto il mondo.

Siamo contenti che i campioni uscenti del 2024, Federica Cozzi e Nathan Baronchelli, abbiano deciso di tornare a correre la 21 k, dovranno quindi correre per la difesa del titolo. Non sarà un compito facile perchè ci sono già nella start list alcuni atleti piuttosto forti: il veneto Roberto Zironda, che recentemente ha portato il suo limite nella mezza maratona a 1:08.55. Simone Paredi, un classe 1977 che lascia spesso dietro atleti ben più giovani di lui. Ma anche Luca Venier, secondo ad Amarathon 2024, che nel frattempo ha realizzato il primato personale di 1:13.32.

Nella foto che segue i vincitori Amarathon 2024 all'arrivo. 

Ma si tratta di una lista provvisoria, certamente altri atleti di livello si aggiungeranno nei prossimi giorni.

Il menu di Amarathon contiene distanze davvero per tutti i gusti, capacità e attuale stato di forma; ciò che invece è in comune, qualunque scelta si faccia, è l’attraversamento di contesti e scenari tipici di questa bella zona, con suggestivi passaggi nei vigneti e nei borghi della Valpolicella.

Ma vediamo cosa propone Amarathon 2025, anzi, ripropone, perché la formula è ormai consolidata e tanta soddisfazione ha dato a chi è venuto a trovarci

Amarathon Superiore 21 k, dislivello positivo 180 metri, 4 ristori

Gara competitiva, riservata ad atleti in possesso di tesseramento Fidal-Uisp e della certificazione medico sportiva agonistica

Partenza ore 09.30, piazza Donatori di Sangue c/o via Campostrini 56 Pedemonte (VR), sede del villaggio e anche dell’arrivo (stesso punto della partenza)

Il numero di pettorale verrà comunicato il 30/04/2025 al singolo atleta a mezzo mail.

REGOLAMENTO GARA QUI

Amarathon Classico, circa 14 chilometri, dislivello positivo 160 metri

Corsa non competitiva, tuttavia verranno dati i tempi di percorrenza perché i partecipanti sono dotati di chip. Non è prevista la classifica.

Partenza ore 10.00, piazza Donatori di Sangue c/o via Campostrini 56 Pedemonte (VR), sede del villaggio e anche dell’arrivo (stesso punto della partenza)

REGOLAMENTO CORSA QUI

Amarathon Family

Camminata ludico motoria di km 7,00 circa aperta a tutti organizzata dall'Associazione Vini Classici della Valpolicella. Fino a 16 anni si corre gratuitamente (a fronte di un adulto pagante)

REGOLAMENTO FAMILY QUI

Pacco gara: Amarathon si è sempre distinta per particolarità del gadget inserito nel pacco gara, e così sarà anche in questa edizione. Gadget riservato alla 21 k, ma molto altro è previsto qualunque sia la vostra scelta. E all’arrivo una medaglia davvero speciale, un bicchiere con tracolla per un assaggio dei vini.

GADGET AMARATHON 2025, 21 K 

IL SITO DELLA MANIFESTAZIONE

 

Lascia un commento

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina