Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Giu 27, 2025
Vota questo articolo
(1 Vota)

Premiate le squadre protagoniste della 63^ Monza-Resegone

Le prime squadre maschili Le prime squadre maschili Foto di Fabio Maderna

Monza 26 giugno 2025 – Si sono svolte presso il Polo Sportivo Rosmini di Monza le premiazioni della 63^ Monza – Resegone che quest’anno ha visto al via poco più di 200 squadre fra formula Classic e Relay che sabato 21 giugno, graziati da condizioni meteo clementi, hanno attraversato le strade della Brianza per arrivare, dopo 42 km, alla Capanna Alpinisti Monzesi.
Abbandonata già dall’anno scorso la formula, adottata per tanti anni, delle premiazioni fiume di tutte le squadre arrivate, a essere premiate ieri sera sono state le prime 10 maschili classificate e le prime 5 femminili e miste, a prescindere dalla composizione due donne e un uomo o viceversa. Premiate anche le squadre della seconda edizione della Relay e sono stati consegnati i vari premi speciali per il miglior tempo nel tratto Monza-Erve e per il miglior tempo nel tratto Erve – Capanna.
Le prime squadre a essere premiate sono state quelle della versione Relay, con la Daini Carate squadra oro (maschile) composta da Matteo Villarosa, Marco Malesi, e Francesco Canclini, che si è imposta con il tempo di 2:49:08. La prima squadra femminile è stata Il Trio vagante con Silvia Pretto, Daiana Concilio e Laura Zugnoni che si è imposta in 3:37:19. A imporsi nella versione mista, per la soddisfazione di Rudy Malberti, il team Moving – Il Fornaio di via Galilei con Filippo Ba, terzo frazionista dopo Giovanni Brattoli e Federica Meroni, giunto in Capanna dopo 2:59:07 di gara.
Finite le premiazioni Relay, sono iniziate quelle delle squadre miste partecipanti alla Mo. Re. Classic e a imporsi è stata la Sogim in 3:53:41 (Giacomo Di Bitetto, Giuseppe Valneri e Giorgia Bonci) davanti alla Gefo Falchi Olginatesi al traguardo in 4:08:51 (Stefano Caimi, Laura Chimienti e Domenico Purita). Al terzo posto la squadra della Società Alpinisti Monzesi composta da Ivano Tomasetti, Emanuele Villa e Francesca Ferraro, con il tempo di 4:14:02.
Al femminile, la vittoria è andata alla squadra allenata da Renzo Barbugian, la DF Sport Specialist sq B composta da Marta Rusconi, Aurora Bosia e Martina Parenti arrivate in Capanna dopo 4:16:53 di gara. Al secondo posto, in 4:25:34 la Per aspera ad astra formata dal trio Lorenza Zanni, Roberta Sala e Ivonne Buzzoni. Al terzo posto e per soli 9”, la ASD Correzzana “Le tre Effe” per via del nome delle tre protagoniste: Francesca Di Modugno, Francesca Corno e Francesca Busnelli capaci di realizzare il miglior tempo nella tratta Erve - Capanna. Per loro il tempo finale è stato di 4:25:43.
La serata si è conclusa con la premiazione delle squadre maschili che hanno visto trionfare la Ditta Luigi Azzoni. Michele Azzoni, Francesco Bona e Roberto Cassol sono arrivati in Capanna dopo 3:20:52 di gara con un vantaggio di 11” secondi sulla seconda classificata la I Dolci di Ivan Top capaci di rimontare, ma non azzerare nella Erve-Capanna il distacco accumulato nel tratto Monza – Erve. Ahmed El Mazoury, ancora secondo come nel 2023, Stefano Tavola e Stefano Villa, entrambi secondi nel 2024, hanno portato a termine la gara in 3:21:03. Terzo posto in 3:26:53, per la DF Sport Specialist sq C composta dal Lorenzo Panzeri, Simone Turrisi e Simone Gilardi.
Con i ringraziamenti ai partecipanti, agli sponsor e ai volontari che si sono prodigati per la riuscita della 63^ Monza Resegone e l’arrivederci all’anno prossimo, di Enrico Dell’Orto, instancabile Presidente della Società Alpinisti Monzesi, si è conclusa la cerimonia di premiazione mentre le altre terne presenti si sono messe in coda per ritirare il loro riconoscimento.
I premi non ritirati ieri sera, come ha più volte sottolineato durante la serata Enrico, potranno essere ritirati nella sede della S.A.M. dalla prossima settimana.

Informazioni aggiuntive

2 commenti

  • Maurizio Podisti.Net Giovedì, 03 Luglio 2025 18:57 inviato da Maurizio Podisti.Net

    Gli organizzatori fanno delle scelte, ognuna ha la sua ragione, magari in questo caso incide il fatto che i numeri della manifestazione sono in calo da tempo. Certo che una fatica del genere andrebbe riconosciuta, in un modo o nell'altro. Un po' stupisce che nelle premiazioni siano stati premiati solo i primi 5 classificati dei team femminili e misti, invece i primi 10 solo maschi.

  • Valerio Vergani Mercoledì, 02 Luglio 2025 10:44 inviato da Valerio Vergani

    Volevo solo evidenziare una frase dell'articolo:
    "Abbandonata già dall’anno scorso la formula, adottata per tanti anni, delle premiazioni fiume di tutte le squadre arrivate,"
    Se è vero che diventa un cerimonia lunga, è anche vero che gli amatori (che sono la stragrande maggioranza dei partecipanti, chi la corre come "sfida" personale e non per vincere...) avevano piacere ad essere premiati singolarmente come squadra, indipendemente dalla posizione di arrivo.... ora invece sembra diventata una gara "come tutte le altre"....

Lascia un commento

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina