Cinquepuntozero di Canegrate (MI), 5 chilometri su strada certificati Fidal
9 giugno 2021. Una delle primissime 5 chilometri su strada in Italia, si correrà in serale l’1 luglio, organizzazione a cura della ASD PAR Canegrate.
Una volta tanti master ritenevano non valesse nemmeno la pena indossare le scarpette per correre 5 chilometri su strada. Una distanza che si associava esclusivamente alla pista; ora non è più così. A dire il vero non lo è più solo dal 2018, quando l’allora IAAF (oggi World Athletics) decise di riconoscerla a tutti gli effetti; vale a dire non è più solo considerata ai fini delle migliori prestazioni ma vale per il conseguimento dei record (e viene di conseguenza inserita nel ranking degli atleti).
In fondo a questo articolo trovate qualche interessante notizia relativamente alle prestazioni degli atleti elite.
Ci voleva tuttavia coraggio a proporla, a maggior ragione in questo periodo e, se vogliamo dirla tutta, anche considerando gli elevati costi di realizzazione, tassa gara, costo omologazione percorso e la cosiddetta “tapascion tax”, il famoso euro/partecipante….. Insomma, a conti fatti e considerando un’indicazione orientativa di 300 atleti, siamo su 7-800 euro. Coraggio che però non è mancato a quelli del PAR Canegrate, una ASD che non disdegna gare su strada e campestri ma che, agli occhi di molti, è ancora più meritevole per la corposa attività svolta nel settore giovanile.
Si correrà quindi l’1 luglio, ritrovo (18.30) e partenza (20.30), sono situati presso l’Oratorio, via F.lli Bandiera, 4, Canegrate. Previsto il controllo della temperatura per accedere al campo gara; tassativa la presentazione del modulo autocertificazione Autocertificazione Fidal 2021 (11 download).
Per le iscrizioni, che chiuderanno il 28 giugno, rivolgersi a www.atleticapar.it/cinquepuntozero, dove si trovano anche tutte le altre informazioni, regolamento gara, montepremi, etc.
Gara autenticamente “Plastic free”, lo riportiamo perché è una tradizione del Par Canegrate la totale assenza di plastica alle proprie gare.
Cinquepuntozero sarà l’occasione anche per ….vincere la Stralugano, infatti la famosa gara ticinese ci ha messo a disposizione due pettorali per correre gratuitamente l’edizione 2021, che si terrà il 28 e 29 agosto.
La 5 chilometri su strada, qualche nota. Come già detto è una specialità di recente introduzione, e letteralmente esplosa in termini di prestazioni negli ultimi 15 mesi: in pratica…da quando c’è il covid. Il detentore al maschile è l’ugandese Joshua Cheptegei, che nel febbraio 2020, nel Principato di Montecarlo ha fermato il crono sul tempo di 12’51. Sullo stesso percorso è stata la keniana Beatrice Chepkoech a fissare il record in 14:43.
E allora forza, Cinquepuntozero può essere l’occasione di mettere un bel personal best nel proprio ranking e il percorso, piuttosto veloce, aiuterà ad ottenere un risultato che magari diventerà un punto di ri-partenza per tanti atleti.